Prima visita

Home / Informazioni / Prima visita

Che cos’è e come si svolge la prima visita odontoiatrica

La prima visita odontoiatrica è un momento molto importante sia per il paziente, che per lo staff dello studio e per il dentista.

In genere, durante la prima visita si rilevano le criticità e si compila una prima scheda iniziale.

Se necessario, si eseguono anche alcune radiografie. (Ti ricordiamo che il nostro studio è attrezzato con tutte le più moderne attrezzature per la diagnosi radiologica, compresa una TAC CONE BEAM).

Nella stessa occasione, si scattano una serie di fotografie extra ed intraorali e si ascoltano le motivazioni che hanno portato il paziente alla nostra osservazione e in genere, si rimanda ad un secondo appuntamento dove dinanzi ai monitor con le radiografie, le foto e i filmati esplicativi, avviene la discussione della diagnosi e del piano terapeutico. In quella stessa occasione si verifica anche il preventivo di spesa e gli eventuali piani di pagamento.

Il secondo appuntamento è reso necessario dal fatto che il paziente in prima visita è generalmente angosciato e pone molte domande, ed il dentista ha necessità di valutare con attenzione il caso proposto e di riflettere sulle possibili risposte e possibilità di intervento per far fronte alle richieste del paziente.

Il secondo appuntamento è una interazione totale tra il dentista ed il paziente, è una discussione ed è il momento in cui tra le parti ci si scambiano numerose informazioni che porteranno alla formulazione di un piano terapeutico che risponde pienamente alle esigenze del paziente e, da questo incontro, egli stesso ne uscirà pienamente consapevole del suo stato di salute orale, di come lo vorrà curare, in quanto tempo otterrà i risultati voluti e come ed  in che modo riuscirà a pagare il preventivo concordato.

La prima visita è pertanto da considerarsi il momento più importante del rapporto tra il dentista ed il suo paziente.

La prima visita odontoiatrica è pericolosa?

Poiché durante la prima visita odontoiatrica, è possibile effettuare una radiografia, questa può comportare alcuni rischi per le pazienti in gravidanza.

É inoltre necessario avvertire gli operatori se si è certi (o si ha il dubbio) di allergie al lattice, in modo che non vengano impiegati guanti dello stesso materiale.

Sono previste norme di preparazione alla prima visita odontoiatrica?

Il paziente non deve seguire nessuna specifica preparazione.